Normativa

European Regulation ESRS

Panorama Normativo: Navigare nella Complessità con Precisione Questo è il principale argomento a favore dell’adozione di azioni sostenibili nella catena di approvvigionamento. Esploreremo in dettaglio come stia diventando obbligatorio rendicontare e coinvolgere gli stakeholder della propria catena del valore, almeno in Europa. Ma cosa succede se ti trovi altrove? Ciò significa che potresti essere [...]

Carbon Accounting

Le emissioni di gas serra (GHG): la base della contabilità del carbonio Le emissioni di gas serra (GHG, Greenhouse Gas Emissions) rappresentano la base per la contabilità del carbonio. Così come la contabilità finanziaria misura l’impatto economico delle attività di un’organizzazione, la contabilità del carbonio valuta l’impatto in termini di cambiamenti climatici. Misurare e [...]

Legislative Decree 125/2024: New Sustainability Reporting Obligations for Italian Companies

Decreto Legislativo 125/2024: Nuovi Obblighi di Rendicontazione di Sostenibilità per le Imprese Italiane Il panorama normativo italiano in materia di sostenibilità aziendale ha subito una significativa evoluzione con l'entrata in vigore del Decreto Legislativo n. 125 del 6 settembre 2024. Questo decreto, che recepisce la Direttiva (UE) 2464/2022 sulla Rendicontazione Societaria di Sostenibilità [...]

Go to Top