📅 6 giugno 2025
Il sipario si è chiuso ieri sul GEO Business di Londra 2025, e con esso si è conclusa una due giorni che rimarrà impressa nella storia di Green Path Pilot (GPP).
Per noi di Consultrade non si è trattato solo di una partecipazione fieristica, ma del vero debutto internazionale della nostra piattaforma ESG. Una tappa che ha segnato il passaggio da progetto visionario a soluzione riconosciuta a livello globale.
Due giorni intensi e indimenticabili
Il 4 giugno abbiamo raccontato la filosofia che guida GPP: “From Data to Decisions: turning ESG into measurable strategies”.
Il 5 giugno abbiamo mostrato un case study italiano, quello di una PMI agroalimentare pugliese che ha già utilizzato la piattaforma per misurare le emissioni di CO₂, integrare i dati territoriali e redigere un bilancio ESG conforme alla CSRD.
Abbiamo dimostrato che Green Path Pilot non è un prototipo, ma una realtà già operativa e scalabile, pronta a servire imprese e pubbliche amministrazioni.
I risultati ottenuti
La partecipazione al GEO Business ci lascia un patrimonio di esperienze e contatti:
- Feedback positivi da parte di consulenti ESG, enti pubblici e manager industriali;
- Interesse accademico per sviluppare progetti pilota con università e centri di ricerca;
- Nuove relazioni commerciali con imprese europee interessate a integrare GPP nei loro processi;
- La conferma che la nostra piattaforma risponde a un bisogno reale: strumenti rigorosi ma semplici, capaci di unire tecnologia e conformità normativa.
Un commento ricorrente dei visitatori sintetizza il senso di questa esperienza:
“Finalmente uno strumento che rende la sostenibilità concreta e misurabile.”
L’Italia che innova e convince
Da Molfetta, in Puglia, siamo arrivati a Londra con un messaggio chiaro: l’Italia può portare innovazione digitale e sostenibile su scala globale.
Il Made in Italy, con Green Path Pilot, si arricchisce di un nuovo significato: non solo eccellenza produttiva, ma anche capacità di guidare la transizione ESG con strumenti concreti e competitivi.
E adesso?
La chiusura del GEO Business non rappresenta un punto d’arrivo, ma l’inizio di un percorso ancora più ambizioso. I prossimi mesi saranno dedicati a:
- trasformare i contatti raccolti a Londra in partnership operative;
- avviare progetti pilota internazionali;
- sviluppare nuove funzionalità che rendano GPP sempre più vicino alle esigenze di imprese e istituzioni.
Conclusione
Il 6 giugno 2025 non segna la fine, ma l’inizio di una nuova fase: Green Path Pilot torna dall’esperienza londinese con la consapevolezza di essere pronto a giocare un ruolo da protagonista nella transizione ESG.
👉 Da Londra riparte un nuovo viaggio, che continueremo a raccontare passo dopo passo, insieme alle imprese e agli stakeholder che vogliono trasformare la sostenibilità in vantaggio competitivo e crescita condivisa.
Scopri di più
- 🏛 Consultrade → hub centrale e finanza agevolata.
- 🌱 Green Path Pilot → software ESG.
- 🎓 InnoCraft → formazione ESG per PMI.
- 🌍 Terrae d’Italia → internazionalizzazione Made in Italy sostenibile.









