📅 25 maggio 2025
Il conto alla rovescia verso il GEO Business di Londra (4–5 giugno 2025) è iniziato. In questi giorni di preparativi cresce l’attesa per la presentazione internazionale di Green Path Pilot (GPP), la piattaforma ESG sviluppata da Consultrade che sta già cambiando il modo in cui le imprese italiane e le pubbliche amministrazioni affrontano la sostenibilità.
Ma prima di guardare a Londra, vogliamo soffermarci un attimo su ciò che ha reso possibile questo traguardo: un percorso fatto di ricerca, innovazione e collaborazione.
La visione che ci guida
Green Path Pilot nasce dall’idea che la sostenibilità non possa essere affidata a stime generiche o a dichiarazioni autoreferenziali.
La vera svolta arriva solo quando è possibile misurare con precisione gli impatti ambientali, sociali e di governance, trasformando i dati in scelte strategiche.
È questa la filosofia che ha guidato lo sviluppo della piattaforma:
- raccogliere dati reali e certificabili, da sensori IoT, telerilevamento e banche dati istituzionali;
- elaborarli con algoritmi trasparenti e verificabili;
- restituirli alle imprese sotto forma di dashboard intuitive e KPI oggettivi.
Le tappe di un percorso
Negli ultimi mesi, Green Path Pilot ha attraversato fasi cruciali:
- lo studio della CSRD e del D.Lgs. 125/2024, per garantire totale conformità normativa;
- la creazione di georeport e scoremap in grado di rappresentare i dati ESG sul territorio;
- la sperimentazione su PMI pugliesi, che hanno testato la piattaforma in contesti concreti;
- il consolidamento di una rete di contatti con università e istituzioni.
Queste tappe ci permettono oggi di arrivare a Londra con un progetto già maturo, pronto per confrontarsi su scala globale.
Perché Londra è il punto di svolta
Il GEO Business non è una fiera qualunque: è il luogo in cui il mondo dell’innovazione digitale e della sostenibilità si incontra per definire le strategie del futuro.
Per Green Path Pilot, partecipare significa:
- presentarsi a una platea internazionale come soluzione italiana credibile e competitiva;
- mostrare esempi concreti di applicazione del software;
- aprire un dialogo con partner globali per portare il progetto oltre i confini nazionali.
Uno sguardo avanti
Il 25 maggio rappresenta una data simbolica: siamo a dieci giorni dall’inizio di un evento che segnerà il nostro futuro.
La strada che ci ha portato fin qui è stata intensa, ma è solo l’inizio di un viaggio più grande: quello di un’Italia che innova, misura e dimostra la propria sostenibilità al mondo.
👉 Continuate a seguirci: tra pochi giorni vi porteremo con noi a Londra, per raccontare il debutto di Green Path Pilot sul palcoscenico internazionale.
🔎 Scopri di più
- 🏛 Consultrade → hub centrale e finanza agevolata.
- 🌱 Green Path Pilot → software ESG.
- 🎓 InnoCraft → formazione ESG per PMI.
- 🌍 Terrae d’Italia → internazionalizzazione Made in Italy sostenibile.






