10 agosto 2025

Con l’arrivo di agosto, Green Path Pilot si prepara a una breve pausa estiva dopo mesi intensi di lavoro, incontri e sviluppo.
Ma prima di fermarci, vogliamo condividere una riflessione su uno dei temi che più ci stanno a cuore: il rapporto tra sostenibilità e territorio.


Dalla dimensione europea al radicamento locale

Dopo il debutto internazionale a GeoBusiness Londra, la piattaforma Green Path Pilot ha avviato un nuovo percorso di collaborazione con enti pubblici e imprese del territorio italiano, per sperimentare modelli concreti di monitoraggio ambientale e sociale.
L’obiettivo è semplice ma ambizioso: trasformare i dati ESG in strumenti operativi per la pianificazione e la governance locale.

In diverse regioni italiane, tra cui Puglia, Emilia-Romagna e Lombardia, il software è stato testato come supporto alle decisioni su:

  • gestione delle aree verdi e monitoraggio delle emissioni di CO₂,
  • analisi della sostenibilità nelle filiere produttive,
  • misurazione dell’impatto sociale delle politiche urbane,
  • integrazione dei dati ESG nei sistemi informativi delle pubbliche amministrazioni.

Quando la tecnologia incontra il territorio

Ogni territorio ha un’identità, una storia e una vocazione produttiva.
Il compito della tecnologia non è uniformare, ma valorizzare le specificità locali attraverso dati trasparenti e comparabili.
È questo il principio alla base di Green Path Pilot: una piattaforma che non impone modelli, ma adatta l’analisi ESG alla realtà di ogni comunità.

“Abbiamo imparato che la sostenibilità è innanzitutto un dialogo con i territori,” afferma Antonio Ruggieri, Founder e Innovation Manager di Consultrade.
“Lavorare con amministrazioni locali, imprese e centri di ricerca ci permette di misurare ciò che conta davvero: l’impatto reale delle scelte, non solo le dichiarazioni.”


Un’estate di pausa e preparazione

Dopo mesi di intenso lavoro e una partecipazione internazionale che ha aperto nuovi orizzonti, il team di Green Path Pilot si prenderà una breve pausa estiva dal 12 al 25 agosto 2025.
Sarà un momento per ricaricare le energie e tornare con nuovi progetti, nuove collaborazioni e nuove sfide per l’autunno.

La sostenibilità, dopotutto, è anche una questione di equilibrio: tra produttività e benessere, tra innovazione e tempo per riflettere.


Ripartire con visione

Al rientro, Green Path Pilot presenterà una serie di nuovi progetti territoriali e la roadmap autunnale dedicata alle PMI e alle pubbliche amministrazioni italiane, con l’obiettivo di rafforzare il ruolo della piattaforma come strumento di misurazione, pianificazione e innovazione sostenibile.

👉 Buone vacanze da tutto il team Consultrade & Green Path Pilot!
Ci ritroveremo a fine agosto, con la stessa passione e una visione ancora più ampia per la sostenibilità digitale.