Il 2025 sarà un anno decisivo per la sostenibilità d’impresa.
L’entrata in vigore degli standard europei ESRS e della Direttiva CSRD sta imponendo alle imprese una sfida nuova: trasformare la rendicontazione ESG in un processo continuo, digitale e verificabile.
In questo scenario, l’Italia si presenta all’Europa con una proposta concreta: Green Path Pilot, la piattaforma che unisce tecnologia, dati e responsabilità.


L’innovazione sostenibile parla italiano

Da sempre il Made in Italy è sinonimo di qualità, creatività e ingegno.
Oggi questi valori trovano una nuova espressione nella sostenibilità digitale: un modo di pensare l’impresa che integra etica e tecnologia, ambiente e competitività.
Green Path Pilot nasce da questa visione, sviluppata da Consultrade Srl per accompagnare le PMI in un percorso di trasformazione reale, dove la sostenibilità non è un adempimento ma una strategia di crescita.


Perché GeoBusiness London

Dal 4 al 5 giugno 2025, Londra ospiterà GeoBusiness, uno degli eventi europei più importanti dedicati alle tecnologie per il territorio, l’ambiente e i dati geospaziali.
Sarà un punto d’incontro tra innovatori, enti pubblici, università e imprese che operano nella digitalizzazione dei processi decisionali.

Partecipare a GeoBusiness significa per Green Path Pilot presentare la tecnologia ESG italiana in un contesto internazionale, confrontarsi con i migliori esperti europei e costruire nuove collaborazioni scientifiche e industriali.
Un passo strategico per dare visibilità al lavoro svolto in Italia e aprire nuove prospettive di cooperazione.


Dati, territorio e responsabilità

La sostenibilità non è solo una questione di numeri: è un tema di territorio e conoscenza condivisa.
Green Path Pilot promuove una visione che mette al centro il legame tra impresa e ambiente, tra produzione e impatti reali.
L’obiettivo è fornire alle aziende strumenti digitali per misurare la doppia materialità, comprendere la propria impronta ambientale e sociale e comunicare in modo trasparente con gli stakeholder.


Un modello italiano per l’Europa

L’Italia, grazie al suo tessuto di PMI innovative, può diventare un laboratorio europeo di sostenibilità.
L’esperienza maturata in progetti di ricerca, finanza agevolata e digitalizzazione dei processi produttivi si traduce oggi in una piattaforma concreta, capace di unire metodologie, tecnologie e competenze.
Portare Green Path Pilot a Londra significa presentare un modello italiano di sostenibilità applicata, in grado di dialogare con le più avanzate esperienze europee.


Appuntamento a Londra

Il prossimo mese sarà dedicato alla presentazione ufficiale della partecipazione a GeoBusiness London 2025.
Sarà l’occasione per raccontare come la tecnologia di Green Path Pilot stia aiutando le imprese a trasformare i dati ESG in vantaggio competitivo, e come l’Italia possa essere protagonista della nuova economia sostenibile europea.